"Rendi cosciente l’inconscio, altrimenti sarà l’inconscio a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino." (Carl Gustav Jung) Destino. Termine il cui significato racchiude le sorti della vita di ognuno di noi e suono in cui rimettiamo sogni, speranze ed aspirazioni. Siamo tutti più o meno consapevoli che esso non ci appartenga completamente ed ... Continue Reading →
La Dimensione del Mago
"La funzione simbolica è quel meccanismo tramite il quale i contenuti dell'inconscio si proiettano verso la coscienza", C. G. Jung Chi desidera esplorare e meglio conoscere il mondo della magia, a mio modesto avviso, dovrebbe andare ben oltre la recita meccanica di formule e rituali vari di cui si conosce poco o nulla; occorrerebbe inoltre... Continue Reading →
Introduzione all’alchimia, parte I: la Pietra Filosofale
"Nelle cose naturali è insita una certa verità che non può essere vista con occhi esterni, ma percepita dalla sola mente. I filosofi ne hanno fatto l' esperienza e scoperto che la sua forza è tale da far miracoli (...) In questa verità consiste tutta l'arte di liberar lo spirito dalle sue catene, non altrimenti... Continue Reading →
Divinazione o lettura?
"L' uomo di genio differisce dal visionario e dal pazzo in quanto soltanto le sue creazioni sono analoghe alla verità mentre quelle del visionario e del pazzo sono solo riflessi perduti ed immagini smarrite" "Dogme de l'Haute Magie" E. Levi. In questo articolo torniamo a parlare del tarocco e della divinazione. Abbiamo parlato nelle precedenti... Continue Reading →
Il Tarocco filosofico, una via cabalistica alla scoperta dei 32 Sentieri della Sapienza
"Il libro del Tarocco è il libro primitivo, la chiave di tutte le profezie e di tutti i dogmi; in una parola, il libro ispiratore dei libri ispirati" E. Levi "Pochissimi studiosi di occultismo sanno qualcosa circa la sorgente da cui scaturisce la loro tradizione. Alcuni non sanno nemmeno che esiste una Tradizione Occidentale. La... Continue Reading →
Lucifero e la mela di Newton – Arcano XV
“Io sono una parte di quella forza che sempre vuole il male ed opera per il bene” Mefisto, in il “Faust” di Goethe Esiste davvero il Diavolo? Esiste il male? Qualunque cultura possiede un archetipico demoniaco in cui viene condensato tutto il male. Nella versione cristiana il demoniaco universale è conosciuto con il nome di... Continue Reading →
Sentiero della mano destra o della mano sinistra? …al “bivio”
"Ho sempre cercato di capire e spiegare il soprannaturale, piuttosto che credere nel soprannaturale. Il verbo "credere" lo uso poco. Se conosci non hai bisogno di credere o di proseguire a tastoni, aggrappandoti alla fede" "Sei una Maga? Sei una Strega? Magia Bianca o Magia Nera? Sentiero della mano destra o sentiero della mano... Continue Reading →
I Tarocchi del Madame Mabel, una visione iniziatica
"Se un prigioniero senza libri possedesse il Tarocco e sapesse servirsene, potrebbe in pochi anni acquistare una scienza universale e parlare di ogni cosa con inesauribile eloquenza" Eliphas Levi, Rituelle de l'haute Esiste un dogma unico, universale, imperituro e padre di tutti gli altri? Esiste la Magia? Certo è che essa, da sempre, è anelata... Continue Reading →
Scacco “Matto” al Re
“L'uomo è una fune tesa tra il bruto e il superuomo; una fune sopra l'abisso. Un pericoloso andare di là, un pericoloso essere in cammino, un pericoloso guardare indietro, un pericoloso rabbrividire e arrestarsi. Ciò che è grande nell'uomo è d'essere un ponte e non uno scopo: ciò che si può amare nell'uomo è il... Continue Reading →
Il Tarocco tra gioco e divinazione
“Per divinare senza errore occorre essere un maestro del Tempio in quanto anche il soffio più lieve di preferenza personale basta a deflettere l’ago della verità nella risposta” A. Crowley Scrivere questo articolo mi sta portando fra passato e presente in un turbinio di ricordi appena vividi e a collegamenti tra ciò che era ed... Continue Reading →